Salve a tutti! Mi chiamo Antonia e vi do il benvenuto nel mio Blog... parleremo di tante cose, di ecologia, di famiglia, di buon cibo e di tante curiosità.
Happy Ippo o meglio l'Ippopotamo felice
Il mio blog nasce come copertina di un'attività meravigliosa che svolgo con amore e dedizione: l'animazione con i bambini. Antonia e l'Ippopotamo felice sono la stessa cosa.
martedì 23 luglio 2013
Il mio angolo creativo
Questo è il mio nuovo e originale "Porta oggetti" per il cucito creativo...
Oltre ad essere molto colorato è super riciclato: le tasche di jeans sono state tagliate da un vecchio pantalone e cucite sulla stoffa colorata.
La cornice neanche farlo apposta, si intona benissimo: c'era incorniciato un vecchio puzzle scolorito...
Con della colla a caldo ho fissato la stoffa dietro al compensato....
La cornice è stata fissata a compensato con dei chiodini da dietro....
Utile, simpatico e a costo zero!!!!
Buon cucito a tutti!
sabato 20 luglio 2013
Cucito creativo
Ciao a tutti! Oggi parleremo di cucito creativo che è molto diverso dal cucito tradizionale, prima di tutto è più semplice da eseguire e molto più divertente! Insieme alla mia Cate abbiamo realizzato uno spazio tutto nostro, un angolo ricavato in camera da letto; desideravo tanto un laboratorio tutto mio ma gli spazi in casa sono quello che sono così ho attrezzato una parete in camera ed ecco il risultato! L'occorrente minimo è: un tavolo con superficie bianca, una sedia e soprattutto una macchina da cucire. La stoffa o scampoli di stoffa sono perfetti.
Per prima cosa abbiamo realizzato dei punta spilli molto simpatici e un sacchetto porta bottoni...
La passione del cucito creativo è nata con Ilaria di Filomatto, il negozio che si trova ad Albano Laziale: meraviglioso! Ogni sabato mattina ci sono i laboratori....la borsina realizzata ieri con Cate è stata cucita con la stessa tecnica, la tecnica origami.
Io la trovo deliziosa! Per i passeggio, per mettere i bijoux ecc....
Per realizzare il puntaspilli occorrono 2 diverse fantasie di stoffa, un cartamodello tondo o quadrato e dell'imbottitura...
E' sufficiente far combaciare le due facce del dritto della stoffa e cucire facendo attenzione a lasciare uno spazio per rovesciare dal dritto e inserire l'imbottitura...chiudo con cucitura a mano.
Per realizzare la forma a fiore è sufficiente puntare ago con filo al centro e far girare il filo ritornando al punto di partenza...fermo il tutto al centro con un bottone o un'applicazione...
Buon divertimento a tutti!
Per prima cosa abbiamo realizzato dei punta spilli molto simpatici e un sacchetto porta bottoni...
La passione del cucito creativo è nata con Ilaria di Filomatto, il negozio che si trova ad Albano Laziale: meraviglioso! Ogni sabato mattina ci sono i laboratori....la borsina realizzata ieri con Cate è stata cucita con la stessa tecnica, la tecnica origami.
Io la trovo deliziosa! Per i passeggio, per mettere i bijoux ecc....
Per realizzare il puntaspilli occorrono 2 diverse fantasie di stoffa, un cartamodello tondo o quadrato e dell'imbottitura...
E' sufficiente far combaciare le due facce del dritto della stoffa e cucire facendo attenzione a lasciare uno spazio per rovesciare dal dritto e inserire l'imbottitura...chiudo con cucitura a mano.
Per realizzare la forma a fiore è sufficiente puntare ago con filo al centro e far girare il filo ritornando al punto di partenza...fermo il tutto al centro con un bottone o un'applicazione...
Buon divertimento a tutti!
lunedì 8 luglio 2013
Sedia da giardino decorata per interni
Progettino in mente ecco come l'abbiamo trasformata:
Ho scelto della carta da decoupage: le rose mi fanno impazzire! Le trovo eleganti e raffinate....
Così ho ritagliato con attenzione e calma e ho diluito la colla vinilica con dell'acqua....
E ora al lavoro! Con l'aiuto di un pennello morbido do una mano di colla sotto le figure da incollare, elimino le bolle d'aria con le mani e ripasso sopra una mano di colla.....è importante che le figure non abbiano bolle d'aria.....
Ecco il risultato finale! A me piace moltissimo, la metterò in camera da letto per dare un tocco di freschezza alla stanza....
Ora facciamo asciugare e domani darò una mano di flatting, meglio quello spray più veloce e non lascia tracce....
Buon lavoro! Con pochissimo possiamo trasformare i nostri mobili e rendere le nostre case più accoglienti...
Qui ho coperto le parti con la ruggine....
Iscriviti a:
Post (Atom)