Happy Ippo o meglio l'Ippopotamo felice

Il mio blog nasce come copertina di un'attività meravigliosa che svolgo con amore e dedizione: l'animazione con i bambini. Antonia e l'Ippopotamo felice sono la stessa cosa.

giovedì 7 giugno 2012

Zucchine sott'olio


Queste sono le zucchine fresche comprate al mercato contadino di Albano Laziale: sono tante! E visto che a casa le mangio solo io ho deciso di prepararle per quest'inverno: ZUCCHINE SOTT'OLIO.


lavo per bene le zucchine e poi le taglio a fette sottili...


....aggingo del sale finoe lascio che perdano l'acqua per tutta la notte...


...le faccio bollire per 4 minuti in acqua e aceto....


...Le scolo...intanto preparo sul tavolo un canovaccio pulito...


Vi adagio le zucchine sparse ovunque e lascio che si asciughino per un'oretta...


...le posso anche coprire...


Intanto preparo i barattoli sterilizzati in acqua bollente, li faccio scolare (attenzione a non scottarsi!) e li asciugo con un canovaccio pulito.

Preparo il basilico lavato e asciugato e dell'aglio fresco fatto a pezzettini.....





Adesso ho tutto l'occorrente posso cominciare a riempire i barattolini: olio extra vergine di oliva per prima cosa, uno strato di zucchine, aglio e basilico e ricomincio. Alla fine premo con le dita per togliere l'aria. Ricordate una cosa importantissima: l'olio deve arrivare a coprire le zucchine!



Ed ecco il lavoro finito! Ci sono voluti 2 giorni, tanta fatica e tanta pazienza ma ne è valsa la pena perchè quest'inverno sulle nostre bruschettine avremo le nostre conserve sott'olio buonissime!

Tempo di preparazione: 2 giorni
Costo: 10,00 euro

mercoledì 6 giugno 2012

Se avanza il pan di spagna....




Ciao a tutti! Oggi proponiamo un tutorial su come sia utile e goloso NON buttare via gli avanzi di cibo.
Ecco metà del dolce che la zia Ederina ci ha dato una settimana fa...un pò troppo secco per i nostri gusti...metà l'ho inzuppata la mattina a colazione ma l'altra metà intanto si è indurita come il cemento stando all'aria sul tavolo della cucina. Cosa farne? Buttarlo sarebbe peccato e allora mi viene una golosa idea!





Ecco la metà del dolce avanzato...





Prendo le mie arance biologiche....


...e le spremo....

...filtro il succo....









Preparo la crema pasticcera: un uovo, un cucchiaio di zucchero, un cucchiaio di farina, buccia di limone biologico e latte quanto basta....
per non fare grumi mi aiuto con una frusta....

....Farcisco la torta con la crema pasticcera....


....Ecco cosa rimane della crema....buonissima spazzolata!

....Farcisco due strati e....

....una spolverata di cacao amaro e voilà!!!!!

Il dessert per questa sera è pronto!


Tempo di preparazione: 1/2 ora scarsa
Costo: nessuno.
Ricordiamoci sempre che il cibo non va sprecato mai, insegnamolo anche ai nostri figli che vedendoci ci imitano così come io ho imitato la mia mamma che a sua volta ha imitato mia nonna!










mercoledì 30 maggio 2012

Succo di pompelmo fatto in casa


Oggi la mia amica Annamaria mi ha regalato dei bellissimi pompelmi gialli. Li ha raccolti dal suo albero in giardino: sono al 100% biologici.
Mangiarli...troppo amari...mi si attorcigliano le budella...e allora cosa farne?
IDEA!!!! Vi è mai capitato d'estate quando fa caldissimo di aprire il frigorifero e avere voglia di bere una bevanda dissetante? A me capita sempre e allora cosa c'è di meglio di una granita, un sorbetto o un cocktail fresco al pompelmo? Magari con l'aggiunta di zucchero o di un altro succo più dolce.
Ecco allora come ho preparato il mio succo di pompelmo biologico da utilizzare all'occorrenza.


Per prima cosa ho lavato e tagliato a metà il pompelmo, poi l'ho spremuto e passato al setaccio così da colare solo il succo di pompelmo...


Dopodichè ho travasato il succo con l'aiuto di un imbuto in una boccetta di succo di frutta col tappo apri e chiudi (io compro quelli al mirtillo).
Le boccette non le butto mai...non si sa se possono tornare utili come in questo caso!


....e per finire ecco quello che non ci serve più...anzi se avete una compostiera le bucce del pompelmo possono essere utilizzate come fertilizzante per il vostro terreno....


Ed ecco il prodotto finito! Ottimo succo di pompelmo. Una volta pronto si conserva perfettamente in freezer e all'occorrenza si fa scongelare e preparare come bibita dissetante o altro. Potete fare lo stesso se avete tante arance o tanti limoni...da noi non si butta nulla e non ci piacciono gli sprechi, è una filosofia di vita. Rispettiamo il cibo. Buon succo a tutti!!!






giovedì 10 maggio 2012

Eva e Titty

Oggi pomeriggio io e la mia Cate, pensando a cosa regalare alla nostra amica Eva Castrucci, abbiamo avuto un lampo di genio! Una botta di creatività: si perchè senza pensarci due volte abbiamo realizzato due simpatiche bamboline di pezza con quello che avevamo in casa anche con merletti, passamaneria e scampoli di stoffa! Mia figlia dice che sono un genio io le dico che ho solo voglia di mettermi in gioco, di sperimentare e il risultato è buono. Se sbagli, si ricomincia ed è proprio questo il messaggio che do sempre a mia figlia: mai avere paura di sbagliare perchè proprio dagli errori impariamo tante cose. Ecco a voi signori e signore Eva e Titty!

Siamo partiti da una base di stoffa, una sagoma per burattini...
Questo è il materiale che abbiamo trovato nelle scatole del riciclo e riuso....
Cate pensa a come realizzare la nostra bambolina....

Abbiamo cominciato dai capelli: lana colorata cucita al centro e ai due lati


Facciamo le treccine e le fissiamo con del nastro colorato...


...Quindi abbiamo imbottito il nostro pupazzo con del cotone lo stesso che abbiamo tolto dal paraorecchie dell'altro post....non buttiamo nulla ricicliamo tutto!

Chiudiamo le cuciture con ago e filo
 Prendiamo un rettangolo di stoffa pieghiamo la stoffa a metà e con una mezza luna tagliamo i bordi e il collo...
 Caterina è concentratissima!

 ....Qui abbiamo preso un cartoncino, lo abbiamo tagliato a forma di cuore e abbiamo scritto la dedica


 Ecco qui la nostra prima bambolina: lei è Eva! Come la prima donna e perchè mi ricorda la mia amica...

Questo è il posteriore....ops!!!! Che avete capito????


....E per finire....guardate Titty!!!! Tutta opera della mia ragazza!!! Tutta la mamma!!!!


Signori e signore ecco a voi il nostro capolavoro, per essere la prima volta non è affatto male: 2 ore di lavoro, tanto impegno, creatività e diciamolo pure: siamo una forza della natura! BUON LAVORO a chiunque voglia iniziare....lasciate un commento se avete bisogno di spiegazioni o semplicemente perchè ci fa piacere! Seguiteci sul blog. Ciao!!!!

mercoledì 9 maggio 2012

http://viliaminiature.blogspot.it/2012/05/giveaway-300-followers-festa-della.html

domenica 6 maggio 2012